29 Set 2023

Come scegliere il trapano più adatto al tuo lavoro

come scegliere un trapano

Guida ai trapani: scopri il giusto strumento per te

Con così tante opzioni disponibili sul mercato, scegliere il trapano più adatto per il tuo lavoro può essere una sfida veramente ardua. Per valutare al meglio il tuo prossimo acquisto è essenziale comprendere le caratteristiche distintive di ciascun tipo di trapano. Ogni trapano è stato progettato per soddisfare esigenze specifiche, quindi la selezione del modello più adatto dipende dai compiti che hai in programma di affrontare.

In questa guida, esploreremo i principali tipi di trapano e le loro applicazioni, valuteremo i fattori chiave da considerare quando scegli un trapano e ti forniremo consigli utili per prendere la decisione migliore per le tue esigenze. Che tu sia un hobbista appassionato o un professionista esperto, questa guida ti aiuterà a trovare il trapano perfetto per ogni situazione.

 

Tutti i tipi di trapano

Per fare la scelta migliore tra i vari tipi di trapano disponibili sul mercato, è essenziale comprendere le caratteristiche distintive di ciascuno. Ogni tipo di trapano è stato progettato per soddisfare esigenze specifiche, e la scelta del trapano più adatto dipende dai compiti che ti appresti a svolgere. Ecco quindi una panoramica dei principali tipi di trapano e delle loro applicazioni:

  • Trapani avvitatori a batteria: sono la scelta ideale per lavori che richiedono mobilità e flessibilità. Sono maneggevoli e comodi, perfetti per piccoli lavori casalinghi su legno o cartongesso.

 

  • Trapani elettrici: sono alimentati direttamente dalla rete elettrica tramite un cavo o filo e sono noti per la loro potenza costante, adatti per lavori più pesanti.

 

  • Trapani angolari: anche noti come trapani ad angolo o trapani angolari a mano, sono strumenti progettati per lavorare in spazi ristretti o in angoli difficili da raggiungere.

 

  • Trapani a colonna: anche noto come trapano da banco, è generalmente più comune nei contesti professionali o tra gli hobbisti esperti.  Si tratta di strumenti  per la perforazione verticale, capace di creare fori perfettamente perpendicolari. Solitamente, i professionisti o coloro che si dedicano a progetti di falegnameria o lavori di precisione ne traggono maggior vantaggio. Per la maggior parte dei lavori casalinghi e progetti di bricolage più semplici, un trapano portatile o un trapano avvitatore potrebbero essere più che sufficienti.

 

  • Avvitatori ad impulsi: sono strumenti potenti e compatti progettati per avvitare e svitare viti con estrema facilità grazie agli impulsi rotativi ad alta coppia. Consentono lavori abbastanza gravosi come ad esempio la serratura di dati e bulloni, il fissaggio di viti autoperforanti e di viti autofilettanti e in genere la loro potenza può variare da 10.8 V  a 18 V.

 

  • Trapani a percussione a batteria: sono progettati per affrontare con successo materiali duri come il cemento e la muratura. Questi strumenti, spesso utilizzati in ambito professionale, sfruttano un movimento di percussione per perforare con rapidità e precisione attraverso superfici estremamente resistenti.

 

  • Trapano a percussione a filo: sono solitamente utilizzati in ambito professionale e sfruttano un movimento di percussione per perforare con rapidità e precisione attraverso superfici estremamente resistenti come il cemento, la muratura o la pietra. Solitamente, i trapani a percussione a batteria trovano impiego in lavori molto gravosi, come quelli legati alla costruzione o alla ristrutturazione.
     

Come scegliere il giusto trapano per il tuo lavoro

Una volta vista una panoramica generale di tutti i principali tipi di trapano esistenti, è bene valutare le specifiche tecniche di questi strumenti e il contesto in cui verrà utilizzato, per poter scegliere il giusto trapano. Valuta il trapano in base a:

  • Tipologia di lavoro che devi svolgere: se devi fare piccoli lavori domestici, un trapano avvitatore a batteria potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, per lavori più pesanti, come la perforazione di pareti in cemento, un trapano a percussione è essenziale.

 

  • Frequenza d'uso: se utilizzi il trapano frequentemente per lavori professionali, investire in un modello di alta qualità è sicuramente la scelta migliore. Per un uso sporadico o hobbistico, un trapano di fascia media potrebbe essere più adatto.

 

  • Potenza del trapano: espressa in watt (W), è una misura che indica la quantità che il trapano è in grado di assorbire. In generale:
    • trapani fino a 600W: sono adatti per uso hobbistico o casalingo, ideali quindi per lavori leggeri come il montaggio di mobili o la realizzazione di piccoli progetti
    • trapani fino a 800W: sono adatti per la maggior parte dei lavori domestici e di bricolage più impegnativi, come ad esempio la perforazione delle pareti 
    • trapani da 1000W o più: sono solitamente utilizzati nell’ambito professionale perchè consentono di affrontare lavori molto gravosi, in cui è richiesta la foratura di materiali molto resistenti 
       

 

  • Velocità del trapano: si misura in giri al minuto (giri/min) e rappresenta un fattore cruciale nelle prestazioni e nell'efficacia di questo strumento. 
    • I trapani più performanti possono raggiungere velocità di circa 5000 giri/min, offrendo una potenza impressionante per affrontare lavori impegnativi. 
    • Per un equilibrio tra prestazioni e versatilità, i trapani di fascia media solitamente operano intorno ai 3000 giri al minuto, adatti a una vasta gamma di applicazioni.  
    • Se invece il tuo scopo è l'uso hobbistico o casalingo, puoi optare per trapani con una velocità di circa 1500 giri/minuto, sufficienti per la maggior parte dei progetti domestici, garantendo al contempo una maggiore controllo e sicurezza durante l'utilizzo.

 

  • Capacità di percussione: si intende una misura che indica i colpi al minuto (bpm, battute per minuto):
    • gli attrezzi professionali o altamente performanti solitamente operano a una velocità di circa 50.000 bpm o più.  
    • per un uso hobbistico o occasionale, è spesso sufficiente optare per macchine che offrono una velocità di percussione di circa 20.000 bpm. Questo è più che adeguato per la maggior parte dei progetti casalinghi e di bricolage, garantendo risultati soddisfacenti senza la necessità di strumenti di alta potenza.

 

  • Coppia di serraggio: è la misura della forza rotazionale o della torsione esercitata dal trapano durante l'operazione di serraggio o avvitamento di una vite, un bullone o un dado. Si esprime in newton per metro (Nm) o in pollici per libbra (in-lb) a seconda delle convenzioni di misura locali. È meglio scegliere un trapano con una coppia di serraggio regolabile, affinché si possa adattare alla tipologia di lavoro. Un valore troppo alto di coppia potrebbe danneggiare la testa delle viti o dei materiali, mentre un valore troppo basso potrebbe non riuscire a perforare alcuni materiali.  

 

  • Caratteristiche aggiuntive: valuta la presenza di funzionalità che possono migliorare significativamente l'esperienza di utilizzo di un trapano. Ad esempio la presenza dell’illuminazione a LED, per illuminare l'area di lavoro e utile soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione; la presenza del blocco dell’interruttore, che evita di doverlo tenere premuto a lungo nei lavori più gravosi; la presenza di un livello integrato, che aiuta a mantenere l’orizzontalità e la verticalità durante il lavoro; la possibilità di variare la velocità e la presenza di sistemi antivibrazione, utile soprattutto nei trapani a percussione.

 

  • Compatibilità con gli accessori: verifica se l’attrezzo sia  compatibile con gli accessori per trapani di cui potresti avere bisogno. Ad esempio, se hai intenzione di utilizzare punte per trapano specifiche o altri attrezzi, assicurati che il trapano abbia il mandrino adatto.
     

Meglio un trapano a filo o a batteria?

Se sei indeciso tra un trapano a filo a uno a batteria valuta sempre la scelta in base alla tipologia di lavoro, alla potenza richiesta e alla comodità.

I trapani a batteria offrono il vantaggio indiscusso di essere comodi, compatti e facilmente maneggevoli. Possono essere trasportati con facilità in qualsiasi luogo senza la necessità di avere una presa di corrente a portata di mano. Tuttavia dipendono da batterie ricaricabili per l’alimentazione

Invece, i trapani a filo sono alimentati direttamente dalla rete elettrica, il che significa che possono utilizzare una corrente costante e più elevata per generare una maggiore potenza. Di conseguenza, sono in grado di affrontare lavori più pesanti, come la perforazione di materiali resistenti come il cemento o il metallo.

La scelta tra un trapano a filo e uno a batteria dipenderà dai tuoi bisogni specifici. Se hai bisogno di una potenza massima per lavori gravosi, un trapano a filo potrebbe essere la scelta migliore. Se invece preferisci la comodità della mobilità e lavori su progetti meno intensivi, un trapano a batteria potrebbe essere più adatto.

 

Trapano avvitatore a batteria quale scegliere?

Quando si tratta di selezionare il giusto trapano avvitatore a batteria, Astori offre una gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. 
 

 

Tra i nostri prodotti consigliati, abbiamo il Trapano a Batteria 12V Valex Family-Tech 112, che è noto per la sua versatilità. Questo trapano è dotato di un mandrino autoserrante da 10 mm per un cambio rapido dei bit e una luce LED per illuminare l'area di lavoro. È un'ottima scelta per i lavori di bricolage leggeri e l'assemblaggio di mobili.
 

Trapano avvitatore Valex Family-Tech 112
Avvitatore a Batteria 18V Milwaukee CBLPD-502C

Per coloro che cercano prestazioni più elevate, consigliamo l'Avvitatore a Batteria 18V Milwaukee CBLPD-502C. Con una coppia massima di 60 Nm, questo strumento offre prestazioni eccezionali ed è adatto a una vasta gamma di applicazioni. La sua costruzione robusta e la batteria REDLITHIUM-ION garantiscono durata e affidabilità nel tempo. Inoltre, è dotato di una luce LED per una migliore illuminazione dell'area di lavoro.
 

 

Un'altra opzione da considerare è l'Avvitatore a Batteria 18V Makita DHP485RF3J. Questo trapano è alimentato da un potente motore Brushless che offre elevate prestazioni e resistenza. È compatibile con una gamma di batterie al litio Makita e presenta un mandrino autoserrante da 13 mm. Con un design compatto e un LED integrato per una migliore visibilità, questo trapano è adatto a molteplici applicazioni.

Avvitatore a Batteria 18V Makita DHP485RF3J

Quale trapano a filo scegliere?

Quando si tratta di selezionare il giusto trapano a filo, Astori offre una gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Ecco alcune delle nostre raccomandazioni:
 

Il Trapano a filo Makita DP2011 è un'eccellente scelta per coloro che cercano un trapano compatto e leggero. Questo trapano avvitatore alimentato a corrente offre una potenza affidabile ed è dotato di un mandrino autoserrante da 6,5 mm. È ideale per lavori di precisione e dispone di un interruttore elettronico e reversibile per una maggiore versatilità.

 

Trapano a filo Makita DP2011
Trapano Milwaukee PD2E 24R

Per chi cerca prestazioni eccezionali, consigliamo il Trapano Milwaukee PD2E 24R. Con un potente motore da 1020 W, questo trapano offre una vasta gamma di applicazioni. È dotato di un sistema antivibrazioni AVS per un uso più confortevole e una scatola ingranaggi in metallo per una maggiore durata. Il mandrino autoserrante in metallo da 1,5 - 13 mm consente di affrontare una varietà di materiali con facilità.
 


Un'altra opzione da considerare è il Trapano a filo Valex T910, che offre una velocità variabile con preselezione del numero di giri per un maggiore controllo. Dispone di un mandrino autoserrante e un supporto mandrino con cuscinetto a sfere. Con una potenza di 910 W, questo trapano è adatto per una varietà di applicazioni.
 

Trapano Valex T910

Scegliere il trapano a filo giusto dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dal tipo di lavoro che intendi svolgere. Astori offre una varietà di opzioni per aiutarti a trovare lo strumento perfetto per il tuo lavoro.


Se hai ancora dubbi sulla scelta del trapano giusto per il tuo lavoro, non esitare a contattare Astori. Il nostro team altamente preparato è pronto ad assisterti e a guidarti nell'acquisto più adatto alle tue esigenze. Siamo qui per rispondere alle tue domande e assicurarci che tu faccia la scelta migliore per i tuoi progetti.
 

«
»
Whatsapp