29 Set 2025

Attrezzatura indispensabile per l'installazione di impianti idraulici: strumenti e utensili da avere

Attrezzatura indispensabile per l'installazione di impianti idraulici

Chi lavora nel settore idraulico comprende quanto sia importante disporre di un set completo di strumenti per affrontare ogni fase dell’installazione e della manutenzione di un impianto. Precisione, sicurezza e velocità dipendono dalla qualità e dalla tipologia dell’attrezzatura utilizzata. In questo articolo vediamo quali sono gli utensili fondamentali per ogni idraulico, dalle attrezzature manuali ai materiali di consumo, fino ai dispositivi di protezione individuale. Una guida pratica per chi vuole operare in modo professionale, efficiente e senza intoppi.

 

Le attrezzature indispensabili per l‘installazione di impianti idraulici

Nel lavoro quotidiano dell’idraulico ogni intervento richiede attrezzi mirati, capaci di garantire precisione, sicurezza e rapidità. Avere con sé una dotazione completa significa poter affrontare qualsiasi imprevisto, dalla posa di un nuovo impianto alla riparazione di una perdita.

Uno degli strumenti più versatili è senza dubbio il giratubi, utilizzato per stringere o allentare tubazioni con forza e stabilità. Grazie alla sua struttura regolabile, si adatta a diametri diversi ed è indispensabile quando si lavora su condotte in acciaio, rame o multistrato.

Non meno importanti sono le chiavi regolabili, le chiavi a rullino e le chiavi a nastro, fondamentali per serrare o allentare raccordi filettati di diverse dimensioni. Le pinze a pappagallo e le pinze regolabili multigrip, invece, offrono una presa salda su tubazioni e raccordi, anche in spazi ristretti, facilitando operazioni di montaggio e smontaggio. 

Il curvatubi consente di piegare i tubi senza schiacciarli né alterarne la sezione interna, facilitando l’installazione anche in ambienti complessi. In fase di taglio, il tagliatubi garantisce un risultato netto e preciso, evitando sbavature e deformazioni che potrebbero compromettere la tenuta dei raccordi.

Le pressatrici, manuali o elettriche, sono strumenti indispensabili per realizzare giunzioni sicure e rapide, specialmente nei sistemi multistrato o in rame, riducendo i tempi di installazione e garantendo la tenuta anche in condizioni gravose. Da non dimenticare anche gli alesatori e svasatori, strumenti fondamentali per rifinire i bordi interni dei tubi dopo il taglio o per allargarli garantendo una superficie liscia.

Durante la manutenzione, è fondamentale avere strumenti per la pulizia interna delle tubazioni, come spazzole flessibili o dispositivi per la rimozione del calcare. Il bordatubi aiuta a rinforzare il bordo dei tubi metallici, mentre il cercaperdite, sia in forma spray che elettronica, permette di identificare eventuali microperdite in fase di collaudo o revisione.

Un set ben fornito di attrezzatura da idraulico non è solo un vantaggio operativo, ma un vero e proprio standard di qualità per lavorare in modo professionale e senza margini d’errore.



 

I prodotti essenziali per garantire riparazioni e longevità delle installazioni idrauliche

Oltre agli utensili, un idraulico professionista deve sempre disporre di soluzioni fondamentali per eseguire riparazioni efficaci e garantire la longevità delle installazioni.

 Ecco i principali:

  • Nastro in Teflon (PTFE): essenziale per garantire la tenuta delle filettature, impedendo fuoriuscite nei collegamenti filettati.
  • Guarnizioni O-ring di ricambio: pronte all’uso in caso di usura o danneggiamento dei componenti originali.
  • Pasta per saldature e flussante: indispensabili nei lavori su tubazioni in rame, per ottenere giunzioni pulite e resistenti.
  • Sigillanti e adesivi specifici per impianti idraulici: assicurano una adesione perfetta e duratura tra i raccordi.
  • Colla per PVC: formulata per unire saldamente tubi e raccordi in plastica, soprattutto nei sistemi di scarico.

Queste forniture contribuiscono in modo decisivo alla tenuta, longevità e sicurezza degli impianti idraulici, anche nei contesti più critici.



 

I dispositivi di protezione per gli idraulici

Oltre agli utensili, l’idraulico deve tutelarsi con dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati. Il rischio di ustioni, contatto con sostanze chimiche o schiacciamenti è sempre presente, soprattutto nei cantieri o negli interventi in ambienti ristretti.

Tra gli elementi più importanti da tenere con sé rientrano:

  • Guanti da lavoro: resistenti a tagli, abrasioni e agenti chimici. Ne esistono modelli per uso generico e altri più tecnici per alte temperature o fluidi aggressivi.
  • Occhiali di protezione o visiere: per proteggere gli occhi durante i tagli o la lavorazione con prodotti chimici.
  • Ginocchiere e tute da lavoro: utili per lavorare a lungo in posizione inginocchiata o in ambienti umidi e sporchi.
  • Mascherine filtranti e cuffie antirumore: importanti soprattutto nei contesti industriali o in fase di demolizione.
  • Calzature antinfortunistiche con suola antiscivolo e puntale di protezione: indispensabili per lavorare in sicurezza su superfici bagnate o scivolose.

 

Come scegliere le migliori attrezzature idrauliche

Per scegliere la giusta attrezzatura da idraulico, è importante valutare attentamente diversi aspetti:

  • Qualità dei materiali: privilegiare attrezzi realizzati in acciaio inox, lega di alluminio o materiali anticorrosione.
  • Ergonomia: un’impugnatura comoda e antiscivolo riduce l’affaticamento durante l’uso prolungato.
  • Funzionalità: strumenti multifunzione, come pinze regolabili o chiavi combinate, permettono di risparmiare tempo e spazio nella cassetta degli attrezzi.
  • Affidabilità del brand: meglio optare per marchi noti e affidabili, che garantiscono precisione, durata e ricambi disponibili.

Visita lo store online Astori Ferramenta per scoprire un’ampia selezione di attrezzature professionali per idraulici.

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci: il nostro team è a disposizione per aiutarti a scegliere l’attrezzatura più adatta al tuo lavoro quotidiano.

«
»
WhatsApp
+39 320 5743284