Ingrandisci la finestra del tuo browser per un'esperienza migliore su Astorispa.it

17 01 2023

Abbigliamento da lavoro

Come sceglierlo nel modo giusto

Abbigliamento da lavoro

L’importanza di indossare il giusto abbigliamento da lavoro



 



Indossare indumenti protettivi è fondamentale per la sicurezza e l’incolumità della propria sicurezza personale e degli altri in qualsiasi contesto lavorativo, dall’ambito edile, chimico, industriale fino a quello della cucina. Per legge i datori di lavoro devono garantire il rispetto di tutte le norme che tutelano la salute e la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, al fine di ridurre al minimo i rischi inerenti a incidenti sul lavoro. Non solo elmetti, imbracature di sicurezza, maschere respiratorie, protezioni per gli occhi e cuffie antirumore, anche un abbigliamento conforme al contesto lavorativo, rientra negli articoli antinfortunistici.



 



Abbigliamento da lavoro uomo: quali caratteristiche deve avere?



 



Solitamente sono gli uomini a svolgere i lavori pesanti e manuali in cui è richiesto un certo grado di protezione, tuttavia le stesse indicazioni valgono anche per le donne. In generale, l’abbigliamento da lavoro deve essere pratico, funzionale e comodo per permettere la massima libertà di movimento: capita che ci si debba flettere, arrampicare, inginocchiare o che si debbano spostare pesi, soprattutto per i muratori, i piastrellisti, i meccanici o per altri lavoratori manuali. Se si lavora con macchinari pericolosi, con sostanze tossiche o nocive o in specifici contesti, è bene che gli indumenti, insieme ai dispositivi di protezione individuale, seguano tutte le indicazione del caso.



 



 



Come scegliere l’abbigliamento da lavoro edile



 



Nell’ambito dell’edilizia è necessario che gli indumenti siano confortevoli, elastici e pratici, cha abbiamo tasche e imbottiture per tenere gli attrezzi a portata di mano e che permettano di spostarsi e inginocchiarsi con le maggiori protezioni.



 



I pantaloni devono essere conformi alle norme e dotati di tasche capienti e rinforzate: nello store online di Astori puoi trovare diversi capi che rispettano queste esigenze. Ad esempio il Pantalone Mannheim, caratterizzato da passanti porta-attrezzi in vita, tasche capienti e rinforzate, ginocchiere, è testato secondo la norma EN ISO 15797 e valutato in conformità a ETSA.



 



Anche la parte superiore gioca un ruolo cruciale: a contatto con la pelle è bene scegliere capi traspiranti e leggeri, come t-shirt e felpe in cotone, in modo da assorbire al meglio il sudore. invece, la giacca deve garantire un certo livello di traspirazione e isolamento costante dall’umidità, un esempio è la Giacca Softshell U Power in membrana U-Tex che rende il tessuto impermeabile, traspirante e antivento.



 



 



 



 



Perchè è importante scegliere abbigliamento termico da lavoro



 



Soprattutto nei mesi più freddi, quando è fondamentale che l’abbigliamento da lavoro isoli dall’umidità esterna, dal freddo e dal vento e, contemporaneamente, garantisca al corpo il massimo comfort e il massimo movimento. Un abbigliamento composto da pantalone termico, maglia termica e giacca termica consentono al corpo di mantenere costante la temperatura corporea e di garantire l'isolamento termico.



 



Scegliere il giusto abbigliamento comporta non soltanto una riduzione degli incidenti sul lavoro, ma anche un’esecuzione migliore e meno faticosa del lavoro.


pallet

HAI BISOGNO DI GRANDI QUANTITÀ?

Contattaci e richiedi subito un preventivo personalizzato

RICHIEDI PREVENTIVO
superficie di 80.000 mq

UNA SUPERFICIE
DI 80.000 mq

anche online, in cui trovare sempre tutto quel che cerchi.

personale preparato

PERSONALE PREPARATO
Risposte certe, consigli pratici, al lavoro per chi lavora.

cerchi aiuto?

TI SERVE AIUTO?
Puoi consultare le FAQ oppure contattarci direttamente.