Ingrandisci la finestra del tuo browser per un'esperienza migliore su Astorispa.it

13 07 2022

Consigli per utilizzare levigatrice a nastro

Come usare levigatrice a nastro: consigli utili ed errori da evitare

Consigli per utilizzare levigatrice a nastro

Una levigatrice a nastro è uno strumento indispensabile per la lavorazione del legno, che può essere utilizzato per levigare, sabbiare e lucidare diverse tipologie di superfici. Utilizzare una levigatrice a nastro non è complicato, ma può richiedere attenzione e un po’ di esercizio, soprattutto se non si hanno esperienze pregresse nell'utilizzo di questo tipo di strumento. Per usare una levigatrice nastro nel modo corretto dovrai assicurarti, innanzitutto, di aver scelto il modello più adatto alle tue necessità, anche in base al tipo di applicazione e alle caratteristiche del materiale da levigare.



 



Un altro fattore importante da valutare è la dimensione della superficie da levigare: più grande è la superficie, maggiore sarà la potenza necessaria per levigarla in modo efficace. Dovrai considerare anche il tuo livello di esperienza nell'utilizzo di questo tipo di strumenti. Se sei alle prime armi e desideri cimentarti in piccoli lavori di falegnameria o fai da te, dovrai scegliere una levigatrice a nastro che sia semplice da usare e offra buone prestazioni. Se hai già una certa esperienza nell’utilizzo della levigatrice, invece, potrai optare per un modello più potente e versatile.



 



Hai già acquistato o hai intenzione di acquistare una levigatrice e ti stai chiedendo come usare al meglio questo strumento? Ecco alcuni consigli per utilizzare la levigatrice a nastro e ottenere risultati precisi e di qualità.



 



Come utilizzare correttamente una levigatrice a nastro



 



​​La levigatrice a nastro è uno strumento estremamente versatile e può essere utilizzata per lavorare superfici grezze, asportare materiale in eccesso o rimuovere vernici dal legno o altri materiali, rendendoli lisci e privi di imperfezioni. In generale, funziona facendo scorrere un nastro abrasivo sulla superficie da lavorare. Il nastro può essere sostituito in base alla grana desiderata: più è fine la grana, più liscia sarà la superficie.



È importante utilizzare la levigatrice a nastro con cautela, perché il nastro potrebbe facilmente danneggiare il legno, o altre tipologie di materiali, se non viene utilizzato correttamente. Per utilizzare correttamente la levigatrice a nastro segui questi passaggi:



 



 1. prima di iniziare, indossa le dovute protezioni (quindi appositi guanti, mascherina e occhiali) e assicurati che la superficie su cui intendi lavorare sia perfettamente pulita e liscia. Se la superficie è irregolare, potresti doverla livellare prima di iniziare;



2. posiziona la levigatrice a nastro sulla superficie del legno e assicurati che il nastro sia ben teso;



3. inizia a levigare la superficie del legno con movimenti lenti e costanti. Non premere troppo forte la levigatrice a nastro contro il legno, altrimenti potresti danneggiarlo;



4. Continua a levigare la superficie del legno fino a quando non ottieni il risultato desiderato;



5. Quando hai finito, pulisci la superficie del legno con un panno umido per rimuovere eventuali trucioli di legno.



 



Come utilizzare una levigatrice a nastro: errori da evitare



 



Oltre a seguire queste semplici indicazioni, per utilizzare al meglio una levigatrice a nastro dovrai prestare attenzione a non commettere alcuni errori molto comuni, che potrebbero compromettere il risultato e la qualità del lavoro da eseguire. Per non sbagliare, prima di cominciare assicurati di:



 




  • utilizzare la carta abrasiva più adatta: può essere banale, ma sbagliare il foglio abrasivo potrebbe causare diversi problemi e rovinare la superficie di levigare, oppure farti ottenere un risultato molto lontano da quello desiderato. Assicurati quindi di aver selezionato la carta abrasiva giusta per il lavoro da svolgere: da sgrossatura o da finitura a seconda del grado di levigatura che vorresti ottenere;

  • levigare il legno (o qualsiasi altra tipologia di superficie) nel verso della verniciatura: anche questo può essere un suggerimento abbastanza ovvio, ma fondamentale per ottenere un buon risultato, soprattutto se sei alle prime armi.



 



Migliori levigatrici a nastro: le proposte di Astori



 



Astori propone tantissimi modelli di levigatrici a nastro, di diverse dimensioni e potenza, ideali per semplici lavori di fai da te o per uso professionale. Tutte le levigatrici proposte si distinguono per il design compatto e robusto e sono state attentamente selezionate tra i migliori marchi del settore per garantire sempre massima efficienza e risultati di alta qualità su diverse tipologie di superfici. Tra le migliori levigatrici a nastro disponibili puoi trovare:



 




  • Levigatrice a nastro Milwaukee, ideale per l’utilizzo in spazi ristretti, dotata di un’ampia superficie di levigatura (100x160 mm) per assicurare una levigatura rapida ed efficace. È dotata anche di un sistema di aspirazione integrato con turbina e di un apposito sacchetto di raccolta per una lavorazione precisa e pulita;

  • levigatrice a nastro Makita con carter in alluminio, leva di blocco nastro e possibilità di collegamento all’aspiratore e utilizzo rovesciato con ancoraggio;

  • levigatrice a nastro Rodcraft, maneggevole ed ergonomica, di dimensioni ridotte e quindi ideale per lavori di levigatura e satinatura in aree ristrette. Grazie al meccanismo di tensionamento rapido permette una facile sostituzione dei nastri, anche con una sola mano, ed è dotata di impugnatura ergonomica, regolabile con differenti angolazioni.


pallet

HAI BISOGNO DI GRANDI QUANTITÀ?

Contattaci e richiedi subito un preventivo personalizzato

RICHIEDI PREVENTIVO
superficie di 80.000 mq

UNA SUPERFICIE
DI 80.000 mq

anche online, in cui trovare sempre tutto quel che cerchi.

personale preparato

PERSONALE PREPARATO
Risposte certe, consigli pratici, al lavoro per chi lavora.

cerchi aiuto?

TI SERVE AIUTO?
Puoi consultare le FAQ oppure contattarci direttamente.